Risultati della ricerca

search
18 risultati filtrati per SPID
Guide (18 / 18)

Guida all'attivazione del servizio di ricezione OTP via SMS per SPID

INTRODUZIONE:
Questa guida è rivolta a:
utenti che hanno acquistato SPID dal Negozio InfoCert (*)
e spiega come avere lo SPID di Livello 2 per coloro che hanno un account SPID attivo e funzionante ma che non possono utilizzare l'App MyInfoCert con il proprio Smartphone (per problemi riconducibili alle versioni Android, iOS, Huawei non supportate dall'app stessa).
Con il servizio di arricchimento SMS per lo SPID, è possibile effettuare l'autenticazione forte a 2 fattori ed accedere in sicurezza ai siti della PA.

Richiesta di una identità SPID InfoCert ID presso i circuiti convenzionati CNA, UNAPPA, CAF

Nel caso di ESITO NEGATIVO, riceverai un messaggio di segnalazione degli errori/incongruenze riscontrati all'indirizzo e-mail inserito in fase di richiesta. Nel messaggio saranno contenute le possibili azioni da intraprendere per correggere o completare la tua richiesta.

Richiesta di un’identità SPID InfoCert ID con Video Riconoscimento

Cosa occorre:
Una casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;
Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;
Un documento di identità in corso di validità e la Tessera Sanitaria;
L’ immagine scansionata del documento di identità (fronte/retro) o una webcam con la quale scattare le fotografie (fronte/retro) del documento a disposizione.

Richiesta di una identità SPID InfoCert ID presso una Tabaccheria convenzionata Mooney (ex SisalPay | Banca5)

In caso di ESITO NEGATIVO, riceverai un messaggio di segnalazione degli errori/incongruenze riscontrati all'indirizzo e-mail inserito in fase di richiesta. Nel messaggio saranno contenute le possibili azioni da intraprendere per correggere o completare la tua richiesta.

Come posso accedere con SPID ai Portali online dei Fornitori di Servizi?

Autenticazione con SPID InfoCert ID - Liv. 2
La maggior parte dei Portali dei Fornitori di Servizi richiede per effettuare il Login un'autenticazione forte (anche detta di "Livello 2"), ciò significa che non è sufficiente soltanto inserire le proprie credenziali SPID InfoCert ID (Nome Utente e Password) ma viene richiesto l'inserimento di un ulteriore elemento (es. Codice OTP) per rendere più sicura l'autenticazione al sito.
Una novità introdotta di recente da InfoCert in aggiunta alle modalità di Livello 2 già esistenti, riguarda l'autenticazione senza la necessità di inserire le credenziali SPID (Nome Utente e Password), ovvero attraverso:
Scansione QR Code dalla schermata di Login con l'App MyInfoCert
In alternativa, puoi sempre accedere ai siti dei Fornitori di Servizi con l'autenticazione di Livello 2 nelle modalità classiche che prevedono per l'appunto un secondo fattore di sicurezza dopo aver inserito Nome Utente e Password dell'account SPID. Le ricordiamo di seguito:
Codice OTP (One Time Password) generato tramite l'App MyInfoCert
Notifica PUSH trasmessa dall'App MyInfoCert
Scansione QR Code attraverso l'App MyInfoCert
Infine, si ricorda che oggi è possibile effettuare l'autenticazione forte (Livello 2) anche per coloro che non possono utilizzare l'App MyInfoCert sul proprio dispositivo, attraverso la modalità:
Codice OTP ricevuto come SMS
Vediamole una per una nel dettaglio.

Come accedo all'app IO con SPID InfoCert ID?

Introduzione
Questa Guida vuole spiegare ai possessori dello SPID InfoCert come è possibile eseguire il Login sull'App IO della Pubblica Amministrazione.

Richiesta di un’identità SPID InfoCert ID con Firma Digitale o CNS

Cosa occorre
Una casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;
Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;
Un documento di identità in corso di validità e la Tessera Sanitaria che attestano, rispettivamente, la mia identità e l'attribuzione del codice fiscale;
Le immagini del documento di identità (fronte/retro) salvate sul computer (o sullo smartphone) all'interno di una cartella. In alternativa, posso utilizzare una webcam collegata al computer con la quale scattare le fotografie (fronte/retro) dei documenti a mia disposizione durante il processo di caricamento dei dati;
Un certificato di firma (anche remoto) o un certificato CNS (Carta Nazionale dei Servizi) con i quali effettuare il riconoscimento dell'identità.

Guida all’App MyInfoCert (SPID)

Introduzione
L’app MyInfoCert è l’App mobile InfoCert che mi permette, attraverso il mio account SPID, di convalidare l’autenticazione di Livello 2 e confermare la mia identità digitale.

Guida alla richiesta di un’identità SPID InfoCert ID presso un InfoCert Point

Cosa occorre
Una casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;
Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;
Un documento di identità in corso di validità e la Tessera Sanitaria;
L’ immagine del documento di identità (fronte/retro) o una webcam collegata al computer con la quale scattare le fotografie (fronte/retro) dei propri documenti.

Guida alla richiesta di un’identità SPID InfoCert ID con Riconoscimento Online tramite Documento Elettronico

Cosa occorre
Una casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;
Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per il completamento della procedura;
Uno smartphone (con sistema Android 7+ o iOS 13+) dotato di tecnologia NFC;
Un documento di identità (carta di identità elettronica o passaporto elettronico) in corso di validità e la Tessera Sanitaria;
L'App MyInfoCert installata nellosmartphone.

Guida alla richiesta di un’identità SPID InfoCert ID

Cosa occorre
Una casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;
Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;
Un Documento d'Identità (Carta d'Identità ITA, Patente ITA, Passaporto) e il Codice Fiscale (contenuto in: Tessera Sanitaria; Tesserino Verde AdE; Certificato Cartaceo di attribuzione del CF); tutti i documenti devono essere in corso di validità.
L’immagine scansionata del documento di identità (fronte/retro) o una webcam con la quale scattare le fotografie (fronte/retro) del documento.

Accedere ad un sito PA con SPID attraverso il servizio SMS per gli OTP

Introduzione
In questa Guida viene spiegato come si effettua l'autenticazione forte di Livello 2 ad un Portale di un fornitore di servizi (Agenzia delle Entrate, INPS, Fascicolo Sanitario Elettronico, ecc.) attraverso il Servizio OTP via SMS per SPID.

Guida alla Trasformazione dello SPID Persona Fisica a SPID Persona Fisica Uso Professionale

Cosa occorre:
un account SPID InfoCert ID Persona Fisica Uso Privato già attivo;
il numero di Cellulare associato al proprio account SPID Persona Fisica Uso Privato;

Guida all'attivazione del servizio di ricezione OTP via SMS da SelfCare per SPID

INTRODUZIONE:
Questa guida è rivolta a:
utenti che NON hanno acquistato SPID dall'e-commerce InfoCert,
utenti che NON hanno un account Negozio InfoCert
e spiega in pochi passaggi come attivare il servizio di ricezione OTP via SMS tramite il SelfCare per effettuare l'autenticazione forte a 2 fattori ed accedere in sicurezza ai siti della PA.
Per farlo è necessario avere già un account SPID attivo.

Come disattivare il token OTP per l’autenticazione SPID di Liv.2

Introduzione:
La sezione "OTP Token" su SelfCare è sempre visibile, indipendentemente dal fatto che l'utente abbia richiesto o meno il dispositivo hardware (Token).

Come configurare il token OTP per l’autenticazione SPID di Liv.2

Introduzione:
La sezione OTP - Token Fisico della sezione Codici OTP del portale SelfCare è sempre visibile, indipendentemente dal fatto che sia stato richiesto o meno il dispositivo hardware (Token).
L'utente in possesso del Token, attraverso questa schermata, può decidere se attivarlo e configurarlo per generare gli OTP. Ciò richiede l'associazione del dispositivo alla propria Identità Digitale SPID.

Richiesta fittizia per SPID InfoCert ID - PROVA

PROCESSO COMPLETATO
Complimenti, è stata conclusa la procedura di Richiesta SPID!
Da questo momento InfoCert, in qualità di Gestore di Identità Digitale, procederà con la verifica dei dati inseriti attenendosi ai tempi previsti per l’erogazione del servizio (48 ore lavorative).
Nel caso di ESITO POSITIVO, si riceverà un messaggio di avvenuta attivazione dell’account all’indirizzo e-mail inserito in fase di richiesta. Nel messaggio saranno contenute le indicazioni per accedere al portale di gestione di InfoCert ID.
Nel caso di ESITO NEGATIVO, si riceverà un messaggio di segnalazione degli errori/incongruenze riscontrati all’indirizzo e-mail inserito in fase di richiesta. Nel messaggio saranno contenute le possibili azioni da intraprendere per correggere o completare la propria richiesta.

Guida alla gestione di SPID InfoCert ID

La revoca del proprio SPID InfoCert ID non è invece possibile attraverso il sito.
E' necessario scaricare il modulo di richiesta di revoca, compilarlo e inviarlo seguendo le istruzioni contenute nel modulo stesso.

Filtra per
Prodotto/Servizi
Motivo
Utente
Filtra per
Icona Top