L’app MyInfoCert è l’App mobile InfoCert che mi permette, attraverso il mio account SPID, di convalidare l’autenticazione di Livello 2 e confermare la mia identità digitale.
Autenticazione: l'autenticazione è il processo tramite il quale un computer, un software o un utente destinatario verificano che il computer, il software o l'utente dal quale hanno ricevuto una comunicazione sia realmente il mittente che sostiene di essere.
Uno dei metodi di autenticazione più comunemente adottati prevede l'immissione di un nome e di una password da parte dell'utente. Le forme più evolute sono basate su diversi sistemi di crittografia.
Una volta avviato Google Play, Apple Store o Microsoft Store, inserisco "MyInfoCert" come elemento di ricerca. Un clic sul pulsante Installa o Ottieni (in base al sistema del mio cellulare) mi permette di proseguire ed installare l’App.
MyInfoCert è disponibile gratuitamente per iOS (13+) e Android (6+).
Al momento del primo accesso, inserisco le credenziali della mia Identità Digitale SPID nei campi "Email o Nome Utente" e "Password" e le convalido con un clic sul pulsante "Accedi".
Eseguiti i controlli di routine, InfoCert invia via SMS un codice OTP sul telefono che ho dichiarato al momento della registrazione e che dovrò inserire negli appositi spazi. Per continuare procedo con un clic sul pulsante Continua.
A questo punto della procedura, mi viene chiesto di scegliere un codice di sblocco che verrà utilizzato per confermare le mie richieste di codici OTP. Per continuare procedo con un clic sul pulsante Continua.
Nella schermata successiva mi verrà richiesto di confermare il codice di sblocco da me scelto. Per continuare procedo con un clic sul pulsante Continua.
L’App mi confermerà l’avvenuta impostazione del codice di sblocco. Per continuare procedo con un clic sul pulsante Continua.
Se il mio cellulare lo permette, come alternativa al codice di sblocco posso impostare il Touch (o Face) ID, così da richiedere gli OTP fornendo la mia impronta digitale (o il mio volto) sull'App.
Se non intendo impostarla, è possibile scegliere l'opzione Più Tardi.
Impronta: la sequenza di simboli binari (bit) di lunghezza predefinita generata mediante l'applicazione alla prima di una opportuna funzione di hash.
Una volta completata la fase di configurazione, mi troverò nella Homepage dell'App MyInfoCert.
Nella schermata "I tuoi servizi" sono visibili tutti i servizi InfoCert (oltre allo SPID) acquistati e collegati all'account MyInfoCert, come ad es. la Firma Remota e la PEC Legalmail.
Cliccando sui 3 (tre) puntini in alto a sinistra si accede alle schermate "Generali" e "Account".
Selezionando la voce "Impostazioni" possiamo impostare l'opzione di sblocco tramite le modalità disponibile dal device in uso:
Selezionando, invece, la voce "Informazioni Account" troviamo i dati che abbiano condiviso in precedenza con l'App.
Cliccando sull'icona di forma umana in alto si accede alla schermata "Gestisci account" dove possiamo vedere, se inseriti, tutti i nostri account collegati.
L'icona a forma di "Campana" riporta tutte le azioni necessarie da eseguire nella configurazione iniziale dell'App per confermare i dati da te inseriti associati all'account SPID e/o altri servizi InfoCert..
Infine, l'icona ci consente di visualizzare lo storico delle notifiche fino ad oggi ricevute nel momento in cui hai richiesto l'accesso ad un sito della PA attraverso la modalità di autenticazione forte la "Notifica Push".
Se per qualsiasi ragione hai la necessità di reinstallare l'App MyInfoCert su un dispositivo diverso da quello precedentemente configurato puoi farlo prestando attenzione a queste semplici istruzioni:
RICORDA: l'App MyInfoCert non è multi-device, quindi, se l'App viene installata su un nuovo dispositivo quello "vecchio" viene sovrascritto. Per evitare problemi di compatibilità dovuta a più installazioni su diversi dispositivi è altamente consigliato seguire le istruzioni elencate sopra.
Per conoscere le modalità di autenticazione SPID ai Portali Online dei diversi Fornitori di Servizi (es. INPS, Agenzia delle Entrate, INAIL, ecc.) con l'App MyInfoCert si rimanda alla GUIDA.
Per maggiori informazioni sui Portali delle PA attraverso cui è possibile accedere con lo SPID, si veda il Sito AgiD.