Risultati della ricerca

search
Video (6 / 8)
FAQ (5 / 102)
Che cos'è l'Identità Digitale?
Come posso rintracciare i servizi ai quali accedere con la mia identità digitale?
Come posso recuperare la password di accesso a SPID InfoCert ID?
Cosa fare se non sono più in possesso del numero di cellulare certificato per SPID InfoCert ID
Che differenza c'è tra Identità Digitale e InfoCert ID?
Guide (5 / 18)

Guida all'attivazione del servizio di ricezione OTP via SMS per SPID

INTRODUZIONE:
Questa guida è rivolta a:
utenti che hanno acquistato SPID dal Negozio InfoCert (*)
e spiega come avere lo SPID di Livello 2 per coloro che hanno un account SPID attivo e funzionante ma che non possono utilizzare l'App MyInfoCert con il proprio Smartphone (per problemi riconducibili alle versioni Android, iOS, Huawei non supportate dall'app stessa).
Con il servizio di arricchimento SMS per lo SPID, è possibile effettuare l'autenticazione forte a 2 fattori ed accedere in sicurezza ai siti della PA.

Richiesta di una identità SPID InfoCert ID presso i circuiti convenzionati CNA, UNAPPA, CAF

Nel caso di ESITO NEGATIVO, riceverai un messaggio di segnalazione degli errori/incongruenze riscontrati all'indirizzo e-mail inserito in fase di richiesta. Nel messaggio saranno contenute le possibili azioni da intraprendere per correggere o completare la tua richiesta.

Richiesta di un’identità SPID InfoCert ID con Video Riconoscimento

Cosa occorre:
Una casella di posta elettronica alla quale accedere liberamente;
Un telefono cellulare sul quale ricevere il messaggio SMS con il codice OTP necessario per la validazione della registrazione;
Un documento di identità in corso di validità e la Tessera Sanitaria;
L’ immagine scansionata del documento di identità (fronte/retro) o una webcam con la quale scattare le fotografie (fronte/retro) del documento a disposizione.

Richiesta di una identità SPID InfoCert ID presso una Tabaccheria convenzionata Mooney (ex SisalPay | Banca5)

In caso di ESITO NEGATIVO, riceverai un messaggio di segnalazione degli errori/incongruenze riscontrati all'indirizzo e-mail inserito in fase di richiesta. Nel messaggio saranno contenute le possibili azioni da intraprendere per correggere o completare la tua richiesta.

Come posso accedere con SPID ai Portali online dei Fornitori di Servizi?

Autenticazione con SPID InfoCert ID - Liv. 2
La maggior parte dei Portali dei Fornitori di Servizi richiede per effettuare il Login un'autenticazione forte (anche detta di "Livello 2"), ciò significa che non è sufficiente soltanto inserire le proprie credenziali SPID InfoCert ID (Nome Utente e Password) ma viene richiesto l'inserimento di un ulteriore elemento (es. Codice OTP) per rendere più sicura l'autenticazione al sito.
Una novità introdotta di recente da InfoCert in aggiunta alle modalità di Livello 2 già esistenti, riguarda l'autenticazione senza la necessità di inserire le credenziali SPID (Nome Utente e Password), ovvero attraverso:
Scansione QR Code dalla schermata di Login con l'App MyInfoCert
In alternativa, puoi sempre accedere ai siti dei Fornitori di Servizi con l'autenticazione di Livello 2 nelle modalità classiche che prevedono per l'appunto un secondo fattore di sicurezza dopo aver inserito Nome Utente e Password dell'account SPID. Le ricordiamo di seguito:
Codice OTP (One Time Password) generato tramite l'App MyInfoCert
Notifica PUSH trasmessa dall'App MyInfoCert
Scansione QR Code attraverso l'App MyInfoCert
Infine, si ricorda che oggi è possibile effettuare l'autenticazione forte (Livello 2) anche per coloro che non possono utilizzare l'App MyInfoCert sul proprio dispositivo, attraverso la modalità:
Codice OTP ricevuto come SMS
Vediamole una per una nel dettaglio.

Filtra per
Prodotto/Servizi
Motivo
Utente
Filtra per
Icona Top